Corso di Laurea Specialistica in Chimica delle Molecole di Interesse Biologico

Struttura e Dinamica di Biomolecole - 2006/2007

Laboratorio 5 - (24 aprile 2007)

Simulazione (N,V,E) in solvente partendo da configurazione elongata

Simulazione (N,V,T) in solvente

  1. preparazione dell'input

    &SIMULATION

      ...

      THERMOS

        cofm 30.0

        solute 30.0

        solvent 30.0

        temp_limit 1000.

      END

    &END
  2. verifica delle proprietà del sistema

    1. energie

      1. adesso EREAL non è costante; è costante $ETOT=EREAL+HPOT$ (HPOT=energia del termostato)
      2. infatti EREAL oscilla un po'

Simulazione (N,p,T) in solvente

  1. preparazione dell'input

    &SIMULATION

      ...

      THERMOS

        cofm 30.0

        solute 30.0

        solvent 30.0

        temp_limit 1000.

      END

      ISOSTRESS PRESS-EXT 0.1 BARO-MASS 10.0 COMPR 5.3e-4

    &END
  2. verifica delle energie

    la quantità conservata adesso è $ETOT=EREAL+HPOT+PV$

  3. verifica di altre proprietà

    1. esaminare l'output; le proprietà istantanee e le medie (esclusa equilibrazione) sono stampate a intervalli regolari. Osservare

      1. Volume
      2. Pressione
    2. si può creare un file con l'evoluzione di una proprietà come il volume con il comando

      post-out P="Volume TotPre'' Ala.out
      che può poi essere diagrammato con gnuplot