Materiale per il corso di Struttura e Dinamica di Biomolecole (Corso di Laurea
Magistrale in Chimica delle Molecole di Interesse Biologico)
Anno Accademico 2008-2009
Appunti di lezioni:
Appunti per le esercitazioni di laboratorio:
- Laboratorio 1 (24/3/2009)
[ripasso UNIX, emacs, gnuplot; esercizio su distribuzione canonica]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
- Laboratorio 2 (31/3/2009)
[esercizio su distribuzione canonica. Preparazione input
per MD di chignolina: PDB, Force Field e Topologia]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
- Laboratorio 3 ( 7/4/2009)
[Chignolina: minimizzazione energia; simulazione N,V,E nel vuoto]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
- Laboratorio 4 (21/4/2009)
[Chignolina: simulazioni N,V,T nel vuoto e in solvente]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
- Laboratorio 5 (28/4/2009)
[Esame della simulazione svolta; simulazioni di lunga durata della Chignolina in conformazione naturale e elongata]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
- Laboratorio 6 ( 5/5/2009)
[Risultati delle simulazioni di 50 ns; calcolo dell'energia libera di unfolding da simulazioni di Dinamica Guidata]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
- Laboratorio 7 (12/5/2009)
[Risultati delle simulazioni di 50 ns; calcolo dell'energia libera di unfolding da simulazioni di Dinamica Guidata]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
- Laboratorio 8 (19/5/2009)
[Risultati delle simulazioni di 10 ns; calcolo dell'energia libera di unfolding da simulazioni di Dinamica Guidata; simulazione REM]:
HTML
/ PDF
/ PostScript
Valutazione delle esercitazioni
ORAC: un programma di calcolo per dinamica molecolare
VMD - Visual Molecular Dynamics
NOTE:
- I file in formato HTML sono stati tradotti in modo automatico
e possono presentare qualche difficoltà di lettura.
Materiale dell'anno accademico 2007-2008
Giorgio F. Signorini (signo@chim.unifi.it).
Tutto il materiale presente su questo sito è pubblicato secondo una licenza Creative Commons (Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5).