- sembra che lo stato nativo non sia stabile in soluzione; quale può
essere il motivo?
- potenziale inadatto (AMBER95)
le simulazioni pubblicate sono state fatte con altri potenziali
alternativa: AMBER-03 corretto
- pressione diversa dalle condizioni di laboratorio
- si è fatta simulazione NVT; il solvente è stato preparato su un reticolo
e poi rimosso nelle regioni in cui si sovrapponeva con la proteina
(parametro INSERT). La scelta del raggio di sovrapposizione
influenza molto il numero delle molecole rimosse e quindi la densità
(e la pressione) del campione simulato
- è opportuno fare una simulazione NpT per avere la pressione corretta.
Si parte da un alto valore del raggio di sovrapposizione e si permette
alla cella di comprimersi sotto l'effetto della pressione esterna
(
)
&SOLVENT
CELL SC
INSERT 1.4
COORDINATES ../pdb/water.pdb
GENERATE RANDOMIZE 10 10 10
&END
&SIMULATION
...
THERMOS
...
END
ISOSTRESS PRESS-EXT 0.1 BARO-MASS 10.
&END
Per studiare l'equilibrio tra la forma folded e quella unfolded
della chignolina si può usare la relazione di Jarzynski che collega
il
di unfolding alla distribuzione dei lavori fatti sul
sistema da una forza esterna che la guida lungo una coordinata che
causa lo spiegamento della proteina
- scegliere la coordinata appropriata (ad es. la distanza di legame
tra i
dei due residui terminali) e un valore per la
costante di forza
&POTENTIAL
...
ADD_STR_BONDS 5 133 400.0 6.8 25.0
&END
- e la velocità di spostamento del valore di equilibrio della coordinata
&RUN
CONTROL 0
REJECT 10000.0
STEER 10000.0 20000.0
TIME 21000.0
MAXRUN 21000.0
PRINT 1000.0
PROPERTY 5000000.0
&END
- per salvare un file con la ``traiettoria`` dei lavori si mette
&INOUT
...
PLOT STEER_ANALYTIC 90.0 OPEN WRK.jarz
&END
-