Anche la simulazione più lunga dopo circa si porta in una
configurazione non-nativa anche se non totalmente elongata
Va considerato che a sperimentalmente la frazione di folded
è
.
Correzioni da fare:
Usiamo l'uguaglianza di Jarzynski applicata ad una distribuzione gaussiana
del lavoro
:
Nella versione 5 di ORAC, è possibile eseguire in
parallelo una serie di processi
. Si fa in due fasi:
&INOUT...
L'intervallo deve essere sufficiente a ridurre al minimo la correlazione tra uno stato e il successivo; ovviamente il run deve essere lungo abbastanza da accumulare almenoRESTART&ENDwrite 1000.0 SAVE_ALL_FILES ../RESTART_A/nativeEND
&PARAMETERSREAD_TPG_ASCII ../../lib/amber03-release.tpg
READ_PRM_ASCII ../../lib/amber03-release.prm
WRITE_TPGPRM_BIN ../chigno_A.prmtpg
...&END
mpiexec -n 1 orac-p < jarz-p-pre.in
Il programma gira sulla sottodirectory PAR0000 (è a partire da questa directory che si intendono i percorsi relativi dei file specificati nell'input!).
Le configurazioni sono salvate sulla directory ../RESTART_A come file native0000.rst, native0001.rst, etc.
&PARAMETERSREAD_TPGPRM_BIN ../chigno_A.prmtpg&END
&INOUTASCII 9000.0 OPEN jarz-p.pdb
RESTARTrmr ../RESTART_A/native 10END
PLOT STEER_ANALYTIC 900.0 OPEN WRKa.1&END
mpiexec -n 64 orac-p < jarz-p.increerà
Si può creare un file con tutti i lavori finali con il comando:
tail -n 2 PAR*/p.WRK| awk '/bond/ {print $7}' > dw
Media e si possono calcolare anche direttamente con
avg dw
Tenendo conto che a ,
, questa
formula si può programmare con
avg dw |awk 'NR==2 {print $2-.2*$4}'