Corso di Laurea Specialistica in Chimica delle Molecole di Interesse Biologico

Struttura e Dinamica di Biomolecole - 2008/2009

Laboratorio 8 - (19 maggio 2009)


Risultati delle simulazioni di lunga durata (10 ns)

Le simulazioni ``lunghe'' mandate le scorse settimane avevano un altro problema: la griglia data per il calcolo FFT nella PME non era sufficientemente fitta, ci sono errori di calcolo sull'energia elettrostatica.

Correzione:

Il manuale prescrive che con un parametro di convergenza di Ewald di circa $0.4\AA^{-1}$ la distanza tra i nodi della griglia sia da $1\AA$ a $1.2\AA$. Dato che il lato del box è $31\AA$ ci vogliono almeno $30$ nodi per lato (non $24$ come abbiamo messo noi)

&POTENTIAL
EWALD PME 0.43 30 30 30 4
[...]
&END
In questo modo nell'arco di $10ns$ si ottiene il risultato atteso, cioè che la forma folded non si apre, e la forma unfolded non si ripiega.

Si può seguire lo stato di ripiegamento attraverso


Calcolo del $\Delta G$ di unfolding/refolding da simulazioni di Dinamica Guidata

Analisi risultati

Simulazione con il metodo di scambio di repliche (REM)

Con questa simulazione vogliamo ottenere un campionamento corretto dello spazio delle fasi con tempi di calcolo ridotti.

In particolare vogliamo verificare che partendo da una struttura elongata si ottiene una struttura ripiegata in tempi di calcolo molto minori che con la simulazione tradizionale.