capacitą | (*) | (*) | |
2.1.1 | usare espressioni con caratteri ``jolly'' per descrivere file e dir | T | |
2.1.2 | usare altri caratteri speciali nei nomi di file e dir (ad es. ``tilde'') | T | |
2.1.3 | proteggere da sostituzione i caratteri speciali | T | |
2.2.1 | reindirizzare l'output e l'input di un comando | T | |
2.2.2 | usare due o pił comandi in combinazione (pipeline) | T | |
2.2.3 | usare due o pił comandi in serie e in parallelo; lanciare un comando in sottofondo | T | |
2.2.4 | cancellare, sospendere e ripristinare l'esecuzione di un comando in superficie | T | |
2.2.5 | visualizzare la lista dei processi e dei job | T | |
2.2.6 | cancellare, sospendere e ripristinare l'esecuzione di un comando in sottofondo usando il numero di processo e di job | T | |
2.2.7 | estrarre informazione da un file solo-testo usando semplici successioni di comandi o pipeline | T | |
2.3.1 | utilizzare il programma gnuplot per diagrammare dati e funzioni | T | G |
2.4.1 | utilizzare il programma jmol o VMD per visualizzare molecole | T | G |
(*) T=su interfaccia Testuale; G=su interf. Grafico