Abilitą Informatiche per Chimici - 2006/2007 Abilitą Informatiche per Chimici - 2006/2007

Modulo ``Sistema Operativo 2: shell UNIX e applicazioni'' - Oct 10, 2006

Obiettivi di apprendimento

capacitą(*)(*)
2.1.1usare espressioni con caratteri ``jolly'' per descrivere file e dir T
2.1.2usare altri caratteri speciali nei nomi di file e dir (ad es. ``tilde'')T
2.1.3proteggere da sostituzione i caratteri speciali T
2.2.1reindirizzare l'output e l'input di un comandoT
2.2.2usare due o pił comandi in combinazione (pipeline)T
2.2.3usare due o pił comandi in serie e in parallelo; lanciare un comando in sottofondoT
2.2.4cancellare, sospendere e ripristinare l'esecuzione di un comando in superficieT
2.2.5visualizzare la lista dei processi e dei jobT
2.2.6cancellare, sospendere e ripristinare l'esecuzione di un comando in sottofondo usando il numero di processo e di jobT
2.2.7estrarre informazione da un file solo-testo usando semplici successioni di comandi o pipelineT
2.3.1utilizzare il programma gnuplot per diagrammare dati e funzioniTG
2.4.1utilizzare il programma jmol o VMD per visualizzare molecoleTG

(*) T=su interfaccia Testuale; G=su interf. Grafico


File translated from TEX by TTH, version 2.73.
On 10 Oct 2006, 16:43.