Altri incarichi didattici

1996.  Tutore per l'insegnamento di "Chimica dell'ambiente I" del Diploma Universitario in Chimica dell'Università degli Studi di Firenze.

2001 - 2007.  Tutore per l'insegnamento di "Abilità Informatiche in Chimica'' dei Corsi di Laurea in Chimica e in Chimica Applicata dell'Università degli Studi di Firenze.

2001 - 2002.  Tutore per l'insegnamento di "Conoscenze informatiche'' del Corso di Laurea in Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Firenze.

2002.  Codocente per l'insegnamento di "Calcolo Numerico" del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Firenze.

2002. Codocente per l'insegnamento di "Calcolo numerico" del Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale dell'Università degli Studi di Firenze.

2009.  Docente di "Chimica teorica" del Corso di Laurea Magistrale in Chimica (6 CFU) dell'Università degli Studi di Firenze.

2012 - 2020.  Docente di "Materiali Ceramici e Vetro" del Corso di Laurea in Chimica (6 CFU) dell'Università degli Studi di Firenze.

2019 - 2021.  Docente di "Solidi Molecolari: Struttura, Dinamica e Spettroscopie Ottiche e NMR" del Corso di Laurea Magistrale in Chimica (3 CFU) dell'Università degli Studi di Firenze.

DIDATTICA UNIVERSITARIA INTEGRATIVA

Tutore o coordinatore scientifico per laureandi e dottorandi.

Partecipazione a commissioni di esame per insegnamenti dei Corsi di Laurea in Chimica e in Biotecnologie dell'Università degli Studi di Firenze.

Membro di commissioni valutatrici di tesi di Laurea in Chimica dell'Università degli Studi di Firenze.

Membro di commissioni valutatrici per il passaggio di anno per il Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche.

ATTIVITÀ DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

2005 - 2006.  Coordinatore ed Operatore per il progetto OPENLAB organizzato dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Firenze e finalizzato alla divulgazione scientifica per scuole Materne, Elementari, Medie Inferiori e Medie Superiori.

2006.  Supporto didattico per la "XVI Settimana della Cultura Scientifica" finalizzata alla divulgazione scientifica ed organizzata nell'ambito del progetto OPENLAB dall'Università degli Studi di Firenze.

2006.  Lezioni per il corso di aggiornamento sull'insegnamento della Chimica: "Le frontiere della chimica", rivolto ai docenti degli istituti di istruzione superiore, secondo il Protocollo di Intesa: Università degli Studi di Firenze - USR Toscana - Confindustria Toscana, per l'attuazione del Progetto Nazionale "Lauree Scientifiche" - Orientamento e formazione insegnanti in area Chimica. Titolo del modulo: "Struttura e reattività: le basi della chimica".